09:23 05-11-2025
Scion 01 al SEMA 2025: il buggy ibrido ad alte prestazioni di Toyota
Toyota ha riportato in scena, a sorpresa, lo storico nome Scion, svelando al SEMA 2025 di Las Vegas l’impatto visivo del concept off‑road Scion 01. A dieci anni dall’addio al marchio orientato ai giovani, il costruttore giapponese applica il badge a qualcosa di completamente diverso: un fuoristrada ibrido ad alte prestazioni che suona come un manifesto d’intenti, non un richiamo nostalgico.
Scion 01 si presenta come un buggy proiettato nel futuro: linee squadrate, gomme tassellate generose, cerchi a 10 razze e un verricello incassato nel paraurti anteriore. Le strisce a LED, la barra luminosa sul tetto e la ruota di scorta posteriore completano un insieme che punta alla sostanza più che all’effetto speciale.
L’abitacolo segue la stessa filosofia: impostazione minimale, sedili a guscio sportivi e cinture a quattro punti pensate per tenere tutto sotto controllo quando il terreno si fa mosso. Colpisce il sedile guida, rivestito con un camo digitale rosso in stile Tacoma TRD Pro; l’ambiente è mirato e privo di fronzoli, come ci si aspetta da un mezzo che mette la guida al centro.
Sotto il cofano lavora un quattro cilindri turbo ibrido da oltre 300 CV, con ogni probabilità la soluzione i‑Force Max del Toyota Tacoma, accreditata di 326 CV e 465 Nm. È prevista anche una modalità Silent per avanzare in elettrico, utile quando serve muoversi in silenzio lungo il tracciato.
Toyota spiega che Scion 01 è progettato per correre nel deserto ad alta velocità, affrontare tratti rocciosi e passaggi tecnici stretti. Un nuovo telaio tubolare conforme agli standard FIA e SCORE indica che non siamo davanti a un esercizio di stile, posizionando il concept come un vero prototipo da competizione.
La casa descrive Scion come una bandiera di sperimentazione e innovazione, e il tempismo di questo ritorno sembra tutt’altro che casuale.