20:12 25-11-2025

Mercato auto: il diesel risale al 10,7% in Europa occidentale

A ottobre, l’Europa occidentale ha registrato un cambiamento lieve, il primo da tempo, nel panorama delle auto diesel. Dopo il minimo del 9% toccato a settembre, i modelli a gasolio sono tornati a superare quota 100.000, portando la loro quota complessiva al 10,7%. Un segnale da leggere con cautela: il quadro lascia intendere che il mercato stia reagendo a forniture più stabili e a un ritorno d’attenzione in alcune nicchie; più che l’avvio di una inversione duratura, sembra un rimbalzo locale.

Non sorprende che i maggiori indici di penetrazione del diesel arrivino, come da tradizione, dai mercati più grandi. In Germania il gasolio pesa per il 17,7% delle immatricolazioni; in Irlanda per il 16%; in Austria per il 15,8%. Italia e Lussemburgo si attestano su valori simili, rispettivamente 14,9% e 14,8%. Eppure, il confronto annuo resta in rosso quasi ovunque: nell’area, le vendite di diesel sono scese del 2,5% rispetto a ottobre dello scorso anno e segnano un -2,9% da inizio anno.

Nonostante il sussulto di ottobre, il mix europeo continua a spostarsi verso ibride ed elettriche. Il diesel, però, mantiene un ruolo nei grandi parchi aziendali, nei veicoli commerciali e tra chi macina chilometri in autostrada: ambiti che continuano a sostenere un nucleo di domanda stabile, seppur in lenta contrazione.