06:44 28-11-2025

BYD aggiorna la garanzia: batterie Blade 8 anni o 250.000 km, anche retroattiva

BYD ha annunciato un importante ampliamento della garanzia sulle batterie Blade: la copertura arriva a 8 anni o 250.000 km con almeno il 70% di capacità residua. La novità vale per l’intera gamma, compresi i veicoli già venduti — sia elettrici sia ibridi. Un impegno retroattivo di questo tipo tende a smorzare i timori sulla durata nel tempo e sul valore dell’usato, offrendo ai clienti un segnale concreto di affidabilità.

Le Blade hanno avuto un ruolo decisivo nel portare la chimica LFP al centro dell’industria automobilistica. Le batterie al litio-ferro-fosfato costano meno da produrre, evitano metalli costosi, offrono una vita utile più lunga e sono apprezzate per l’ampio margine di sicurezza. BYD indica una durata superiore a 3.000 cicli — oltre 1,2 milioni di chilometri — numeri che fissano aspettative chiare sulla robustezza.

Sul fronte della sicurezza, le celle LFP sono state validate con prove severe: test di perforazione con chiodo con temperature rimaste sotto i 60 °C, sovraccarica fino al 260%, riscaldamento oltre i 300 °C, immersione in acqua salata e urti. Forte di queste caratteristiche, la LFP è il cuore dei modelli di grande volume di BYD e alimenta anche la hypercar Yangwang U9X, che, secondo l’azienda, ha recentemente stabilito un record mondiale di velocità. Per chi acquista, una diffusione così ampia su prodotti diversi suona come un segnale di fiducia nella tecnologia.

Oltre al capitolo batterie, il marchio mantiene invariata la restante copertura: 12 anni di protezione contro la corrosione senza limiti di chilometraggio, 8 anni o 150.000 km per il powertrain e una garanzia generale di 6 anni o 150.000 km. Insieme, queste condizioni delineano un quadro di proprietà chiaro e prevedibile.