11:11 11-09-2025

Volkswagen ID.3 2026: secondo restyling con freni a disco e versione GTI

Volkswagen sta preparando un aggiornamento sostanziale per la compatta ID.3, previsto per il 2026. Questo secondo restyling prolungherà la carriera del modello fino alla fine del decennio, prima che una nuova generazione—ID. Golf—ne raccolga l’eredità. Oltre a uno stile rinfrescato e a un’elettronica più intelligente, arriverà una novità tecnica significativa: per la prima volta l’ID.3 adotterà freni a disco posteriori, una scelta che risponde a un tema ricorrente tra i proprietari.

Finora il marchio aveva giustificato i tamburi dietro richiamando la forte frenata rigenerativa, che lascia poco lavoro all’asse posteriore, e il minor costo e la semplicità dei sistemi a tamburo. Eppure anni di critiche dei clienti hanno spinto Volkswagen verso un’impostazione più familiare ed efficace. La mossa appare come un cambio di rotta pragmatico destinato a essere accolto con favore da chi compra.

Si evolve anche la variante sportiva: invece del badge GTX si chiamerà ID.3 GTI, sottolineando la continuità con le leggendarie hot hatch della Casa. Resterà a trazione posteriore ma aggiungerà una modalità GTI con taratura specifica delle sospensioni, risposta del motore più pronta e persino un sound dedicato. Il nome GTI pesa, e l’abbinamento con una calibrazione su misura promette un’identità prestazionale più nitida.

A completare l’aggiornamento arriva la funzione di guida a un pedale, che consente di modulare accelerazione e decelerazione con un solo comando. Nel complesso, le novità avvicinano la rinnovata ID.3 a ciò che gli acquirenti chiedono da tempo, senza rinnegare le tradizioni sportive di Volkswagen.