15:01 15-09-2025
Maxi richiamo Stellantis: Citroën e DS con airbag Takata difettosi, stop alla guida
Stellantis ha ampliato il maxi richiamo di Citroën e DS per gli airbag Takata difettosi. In lista entrano quasi 10.000 vetture in più e ai proprietari viene chiesto di interrompere subito l’uso dell’auto. Il timore è che, in caso di attivazione, l’airbag possa rompersi, con conseguenze potenzialmente fatali.
L’allerta è cresciuta dopo un incidente mortale avvenuto in Francia nel 2023, quando il conducente di una Citroën C3 del 2014 è deceduto in seguito all’esplosione dell’airbag. Nel Regno Unito, finora, non si sono registrate vittime, ma i regolatori hanno spinto per allargare il programma.
A giugno un ordine di stop alla guida ha interessato Citroën C3 e DS3, circa 120.000 auto. In agosto Stellantis ha aggiunto altre 9.968 unità, includendo C4, DS4 e DS5. Ora l’elenco si estende ulteriormente a Citroën C4 (2010–2013), DS4 (2010–2017), DS5 (2010–2018) e al modello elettrico C-Zero (2010–2017).
Ai proprietari viene ribadito che, se il veicolo rientra nell’elenco, usarlo non è sicuro. Gli interventi richiedono una prenotazione presso un centro autorizzato; la sostituzione è gratuita. Stellantis indica che i lavori su C3 e DS3 dovrebbero concludersi entro metà ottobre, con gli altri modelli entro dicembre. È un messaggio senza margini di dubbio, e il calendario serrato segnala uno sforzo deciso per chiudere rapidamente i richiami: in situazioni del genere, rimandare non giova.