08:39 26-09-2025

Isuzu MU-X 2026: debutta il 2.2 turbodiesel con automatico a 8 rapporti e start-stop

Il design e la dotazione della Isuzu MU-X 2026 restano in gran parte invariati, ma c’è un aggiornamento significativo sotto il cofano: nella gamma debutta un turbodiesel 2,2 litri. Una mossa pragmatica per allargare il pubblico senza toccare la lamiera. Un intervento mirato che punta sull’efficienza senza tradire l’indole robusta del modello.

Il quattro cilindri turbodiesel 2,2 eroga 120 kW (163 CV) e 400 Nm. È abbinato a un nuovo automatico con convertitore di coppia a otto rapporti, una scelta che va nella direzione della fluidità e della rilassatezza di marcia.

Questo motore sostituisce il 1,9 turbodiesel (110 kW/350 Nm) con il suo automatico a sei marce. La capacità di traino è ora di 3.500 kg su tutta la gamma, in linea con le versioni 3,0 litri che restano a listino. Il nuovo 2,2 introduce anche il sistema start-stop, che spegne il motore al minimo per contenere i consumi.

In aggiunta, il quattro cilindri turbodiesel 3,0 litri—ancora disponibile sulle gamme MU-X e D-Max—sarà d’ora in poi equipaggiato con start-stop. Optare per il 3,0 litri, abbinato a un automatico a sei rapporti e accreditato di 140 kW (190 CV) e 450 Nm, comporta un sovrapprezzo di 2.000 dollari, una soluzione pensata per chi desidera numeri più generosi senza stravolgere l’impostazione del veicolo.

In Australia, la MU-X LS-M d’ingresso con il nuovo 2,2 litri e trazione a due ruote è proposta a 49.900 dollari.