14:51 26-09-2025

Xiaomi apre il primo centro R&D per veicoli elettrici a Monaco di Baviera

Xiaomi ha ufficialmente aperto il suo primo centro di ricerca e sviluppo dedicato ai veicoli elettrici fuori dalla Cina, scegliendo Monaco di Baviera come base. Una decisione che si inserisce nei preparativi per un debutto europeo previsto nel 2027.

La nuova sede partirà con circa 50 dipendenti e ha già oltre 20 posizioni aggiuntive aperte. Il mandato del centro comprende lo sviluppo di veicoli ad alte prestazioni, tecnologie per l’elettrico, design e l’adattamento dei prodotti agli standard europei. A guidare l’unità è Rudolf Dittrich, in passato dirigente di alto livello in BMW Motorrad.

Oltre ai ruoli ingegneristici, Xiaomi sta cercando figure per logistica, certificazione e vendite, tra cui Country Manager e Head of Retail Operations. Tradotto: l’ufficio di Monaco non sarà soltanto un laboratorio, ma anche la cabina di comando per un rollout di mercato a pieno raggio. Questo mix di profili lascia intendere un approccio misurato e end‑to‑end, più che un ingresso lampo destinato a fare rumore.

Con vendite solide di SU7 e YU7 in Cina e una concorrenza in crescita tra i marchi cinesi, Xiaomi punta a mettere radici in Europa. Con l’espansione del segmento, i modelli del 2025 stanno già delineando l’ossatura della futura gamma: un segnale precoce che il lancio si fonderà sul lavoro a monte più che sull’hype.