19:04 30-09-2025

Porsche Cayenne Electric: interni 2026 con 4 display, head-up display AR e Mood Modes

Porsche ha svelato l’abitacolo della nuova Cayenne Electric, attesa nel 2026 e presentata come il modello più avanzato dal punto di vista tecnologico nella storia del marchio. Al centro del concetto Porsche Digital Interaction ci sono fino a quattro display: un quadro strumenti OLED da 14,25 pollici con la tradizionale impostazione a cinque quadranti, un ampio schermo centrale curvo e, a richiesta, un display da 14,9 pollici per il passeggero. Quest’ultimo gestisce navigazione e intrattenimento, video inclusi, con un’immagine polarizzata che resta fuori dal campo visivo del guidatore. Nonostante la quantità di schermi, l’insieme comunica un’impostazione chiaramente orientata a chi guida, un segnale rassicurante per chi cerca ancora un legame diretto con l’auto.

© porsche.newsroom

Tra i punti di spicco figura un head-up display in realtà aumentata che si percepisce come un’immagine da 87 pollici, oltre ai "Mood Modes" intelligenti che armonizzano illuminazione, temperatura dell’abitacolo e impostazioni audio in base al momento. Il tetto panoramico offre trasparenza regolabile e il riscaldamento si estende anche ai braccioli e ai pannelli porta, superfici di contatto spesso trascurate: scelte che raccontano quanta attenzione sia stata dedicata alla vita a bordo.

I clienti potranno scegliere fino a 13 combinazioni di colori per gli interni e materiali come il Race-Tex o l’iconico tessuto Pepita. Ne nasce una Cayenne Electric che unisce interfacce all’avanguardia e ampia possibilità di personalizzazione, preservando il carattere del marchio nell’era elettrica. Il messaggio è chiaro: rendere il passaggio agli EV qualcosa di familiare più che imposto, un approccio che, a conti fatti, suona perfettamente coerente con l’idea di Cayenne.