15:53 07-10-2025

Pickup Kia Tasman ibrido: 245 kW, V2L e trazione integrale

Il pickup Kia Tasman, presentato nel 2024, potrebbe presto aggiungere una variante ibrida. Secondo la stampa australiana, l’azienda sta sviluppando un sistema elettrificato più potente, pensato per superare le attuali versioni a gasolio e a benzina. Se arriverà in produzione, il pacchetto promette non solo prestazioni più solide, ma anche una versatilità più ampia nell’uso quotidiano, una direzione coerente per un mezzo che punta a coniugare lavoro e tempo libero.

Al centro ci sarebbe un 2,5 litri turbo benzina abbinato a due motori elettrici, uno schema che riecheggia quello previsto per la prossima generazione della Hyundai Palisade. La potenza combinata sarebbe di 245 kW (333 CV) e 460 Nm di coppia, con trazione integrale e cambio automatico a sei rapporti. Numeri che, sulla carta, collocano il Tasman ibrido sopra le attuali proposte termiche.

Il sistema supporterebbe la funzione Vehicle-to-Load (V2L), che consente di alimentare elettrodomestici o attrezzature in campeggio, e include la frenata rigenerativa. In pratica il veicolo può trasformarsi in una fonte di energia mobile: utile lontano dalla rete elettrica e altrettanto valido sui cantieri, un plus che aumenta il valore d’uso oltre le pure prestazioni.

Kia non ha ancora confermato ufficialmente il progetto, ma dal responsabile della pianificazione prodotto in Australia è arrivata l’indicazione che il lancio di una versione del genere avrebbe senso. Si mormora inoltre che il Tasman potrebbe in seguito fare da base a un SUV a sette posti inquadrato contro Toyota Land Cruiser Prado e Ford Everest. Se le indiscrezioni troveranno riscontro, il marchio allargherebbe il proprio raggio d’azione con una mossa coerente con le esigenze del mercato.