07:19 13-10-2025
XPeng Huixian annuncia 600 auto volanti per il Medio Oriente, fabbrica a Guangzhou e A868 ad alte prestazioni
XPeng Huixian, divisione del colosso automobilistico cinese XPeng, ha annunciato il più grande ordine di auto volanti finora: 600 unità destinate al Medio Oriente. I contratti sono stati firmati con Ali & Sons (EAU), Almana (Qatar), AlSayer (Kuwait) e la Camera di Commercio Cina‑Araba. Il portafoglio ordini del modello “Ground Aircraft Carrier” ha superato quota 7.000 unità. Per un segmento agli albori, una scala del genere suona come una dichiarazione d’intenti.
La vetrina si è tenuta a Dubai, dove XPeng ha messo in scena la sua prima dimostrazione pubblica di volo pilotato della propria auto volante. In parallelo, l’azienda ha comunicato di aver completato la costruzione di un nuovo stabilimento a Guangzhou: il primo al mondo capace di produrre in massa auto volanti. La linea è progettata per sfornare un veicolo ogni 30 minuti, con le consegne di serie previste per il 2026. Se il ramp-up seguirà i piani, quel ritmo fisserebbe un primo riferimento per la categoria.
XPeng ha inoltre mostrato lo sviluppo della nuova ibrida A868, con un’autonomia superiore a 500 km e una velocità massima oltre 360 km/h. Il debutto ufficiale è previsto per novembre a Guangzhou. Sulla carta, numeri che spostano il prototipo oltre lo status di esercizio di stile e lo avvicinano al territorio delle prestazioni.
La presentazione ha introdotto anche un nuovo marchio internazionale, ARIDGE. Il nome combina “Air” e “Bridge”, a simboleggiare un ponte tra cielo e terra. Un posizionamento semplice e memorabile, un dettaglio che conta in un ambito che sta ancora definendo la propria identità.