14:13 13-10-2025

Nuova Peugeot 208 2026: e-208 su STLA Small con sterzo by wire Hypersquare

Nel 2026 Peugeot svelerà la nuova generazione della 208, primo modello a nascere sulla piattaforma STLA Small di Stellantis e apripista della prossima ondata di compatte elettriche del gruppo. La due volumi passa all’elettrico puro e punta a diventare il riferimento per i futuri modelli compresi tra i segmenti A e C.

STLA Small prenderà il posto dell’attuale architettura CMP/e-CMP utilizzata da 208, 2008 e Opel Corsa. Stellantis fa sapere che la nuova 208 manterrà la denominazione e-208, mentre la versione a benzina dell’attuale generazione resterà in produzione ancora per un periodo, scelta che suona pragmatica in un mercato dell’elettrico tutt’altro che stabile.

La rivoluzione principale è nell’abitacolo: arriva lo sterzo “by wire” abbinato all’elemento di guida rettangolare Hypersquare, visto per la prima volta sulla concept Inception. Il sistema nasce per rendere il controllo più preciso e liberare spazio a bordo. La strumentazione confluisce in un display curvo da 21 pollici, già familiare sulla 3008, mentre materiali e luci d’ambiente puntano a un’atmosfera chiara e ariosa. L’impostazione spinge la 208 verso un carattere più pulito e tecnologico senza sacrificare l’uso quotidiano; sulla carta, una mossa che può rendere la guida più immediata e l’abitacolo più vivibile.

La nuova piattaforma supporta pacchi batteria da 37 a 82 kWh. La versione di vertice mira a un’autonomia superiore ai 500 km, e le varianti con due motori lasciano spazio a una possibile GTi dal piglio più sportivo. Un’indicazione che fa pensare a una 208 capace di parlare sia a chi cerca efficienza, sia a chi non vuole rinunciare al gusto di guida.

Il design sarà anticipato dalla concept Polygon, attesa a novembre, con richiami a 308 e 3008 e un accento marcato sulla dinamica. La produzione in serie della nuova Peugeot 208 è prevista per la fine del 2026 nello stabilimento di Saragozza, in Spagna, per poi proseguire con le nuove generazioni di Corsa e 2008.