17:29 16-10-2025
Honda e Helm.ai accelerano AD e ADAS con IA end-to-end, debutto sui futuri Honda Zero
Honda ha annunciato una nuova fase della collaborazione con la startup californiana Helm.ai, raddoppiando l’investimento nell’intelligenza artificiale per i sistemi di controllo autonomi. L’obiettivo è accelerare il lancio delle funzionalità AD e ADAS sui modelli elettrici e ibridi del marchio. Il messaggio è chiaro: portare in strada tecnologie di guida avanzata più rapidamente e in volumi più ampi.
Helm.ai sta sviluppando Helm Vision, un’architettura end‑to‑end in cui l’IA gestisce l’intera pipeline, dall’interpretazione dell’ambiente stradale ai comandi di sterzo. La tecnologia è già in prova ai livelli di autonomia 2+ e 3, con l’intenzione di integrarla nei futuri modelli Honda Zero, una gamma attesa al debutto nel 2026. Scegliere uno stack end‑to‑end significa puntare su meno moduli tarati manualmente: un’impostazione che può semplificare l’integrazione e accorciare i cicli di sviluppo, una scelta che non stupisce in una fase in cui contano ritmo e scalabilità.