13:34 23-10-2025
Le funzioni dell’auto che usiamo di più: Android Auto, ACC, USB e Bluetooth
La missione di un’auto è portarci da A a B, ma per molti conta altrettanto la comodità e la tecnologia che alleggeriscono il viaggio. Gli automobilisti hanno indicato le funzioni che usano di più: una classifica prevedibile, sì, ma rivelatrice di come conviviamo con le nostre vetture.
In testa c’è Android Auto, che molti avviano quasi ogni volta che mettono in moto. Subito dietro arriva il cruise control adattivo (ACC), un sollievo autentico sulle lunghe tratte.
In tanti restano fedeli alla classica porta USB: per diversi proprietari è più affidabile e immediata del collegamento wireless. E tra gli appassionati di guida, le modalità Performance o Race continuano a esercitare fascino, rendendo l’auto più reattiva e accentuando la voce dello scarico.
Chi guida con il cambio manuale apprezza il freno di stazionamento elettronico e la chiusura automatica quando ci si allontana dall’auto, mentre quasi tutti indicano il Bluetooth per la stabilità della connessione e la facilità di abbinamento. Una lista che, in filigrana, parla soprattutto di praticità quotidiana.