23:10 23-10-2025

Mazda CX-5 di nuova generazione: 10% più leggera, stessa rigidità grazie a Nippon Steel

Mazda Motor Corporation, in collaborazione con Nippon Steel, ha sviluppato la CX-5 di nuova generazione, presentata a luglio 2025. Il lavoro congiunto ha ridotto la massa della carrozzeria del 10% rispetto al modello precedente, preservando al contempo la rigidità strutturale e la sicurezza in caso di urto. Per un crossover generalista, è un risultato che profuma di ingegneria rigorosa più che di colpo a effetto.

Le due aziende si sono affidate al materiale NSafe-AutoConcept ECO3 e a metodi analitici moderni per mettere a punto l’architettura della scocca e comprimere i tempi di sviluppo. Un esempio nitido di come la scienza dei materiali possa plasmare un modello di tutti i giorni con senso della misura e obiettivi chiari.

La produzione è stata organizzata più vicino allo stabilimento di assemblaggio Mazda, riducendo i costi di trasporto, le emissioni di CO2 e il rischio di interruzioni nella fornitura. In un mercato ancora diffidente verso gli scossoni logistici, questa prossimità suona come un vantaggio pragmatico.

Mazda sottolinea che la nuova CX-5 rientra in uno sforzo più ampio per aumentare l’efficienza produttiva e rafforzare la sostenibilità della catena di fornitura. Le stesse soluzioni sono destinate ad altri modelli, compresi i nuovi veicoli previsti per il 2026: la CX-5 diventa così una vetrina di scelte destinate a diffondersi in gamma.