20:26 25-10-2025
Strategia Infiniti: QX65 nel 2026, berlina sportiva 2027 e SUV ibrido e-Power
Infiniti ha tracciato una strategia di rilancio che prevede l’introduzione di un nuovo modello ogni anno. Ad aprire la strada nel 2026 sarà la QX65, un crossover costruito negli Stati Uniti e pensato come alternativa più filante e dinamica alla QX60. Un passo cadenzato su base annuale dovrebbe aiutare il marchio a ritrovare il ritmo che è mancato.
Nel 2027 il marchio intende presentare una berlina sportiva erede della Q50. Le prime indicazioni parlano di trazione posteriore confermata e, forse, anche di un cambio manuale. Una scelta che suona come un chiaro richiamo ai puristi della guida, quel tipo di impostazione capace di riaccendere l’interesse di chi privilegia feeling e coinvolgimento ai freddi numeri.
La mossa chiave arriva nel 2028 con un SUV ibrido compatto. Basato sulla piattaforma della Nissan Rogue, adotterà il sistema e‑Power, in cui il motore a benzina funziona da generatore per ricaricare la batteria. La produzione è prevista in Tennessee. Un’impostazione pragmatica: usabilità elettrificata nella quotidianità senza le ansie da autonomia che possono accompagnare i veicoli elettrici puri.
La gamma rinnovata punta a rafforzare la posizione di Infiniti nell’area premium e a fronteggiare le nuove proposte di Lexus e Acura. L’azienda mira a 100.000 immatricolazioni entro il 2029: un traguardo che, abbinato a un piano prodotto così focalizzato, lascia intravedere una direzione di marca più sicura e ben definita.