GM brevetta AR e doppio HUD: parcheggi più sicuri, smart
General Motors brevetta assistenza al parcheggio AR con doppio head-up display
GM brevetta AR e doppio HUD: parcheggi più sicuri, smart
General Motors brevetta assistenza al parcheggio con realtà aumentata e doppio head-up display: traiettorie, sensori e ML per manovre più sicure e intuitive.
2025-10-28T15:07:08+03:00
2025-10-28T15:07:08+03:00
2025-10-28T15:07:08+03:00
General Motors ha brevettato un sistema di assistenza al parcheggio che unisce realtà aumentata e doppio head-up display, proiettando sul parabrezza indicazioni e traiettorie per manovre lente più sicure e intuitive.Registrato con il numero US 12,437,642 B1 e pubblicato il 7 ottobre 2025, il brevetto descrive una proiezione a due livelli: un’immagine AR trasparente sul parabrezza e un HUD riflettente su un pannello secondario. Il primo strato disegna il perimetro del posto, guida la traiettoria e mostra in tempo reale la distanza dagli ostacoli. Il secondo aggiunge dettagli di supporto come letture dei sensori e messaggi del sistema. Una ripartizione che, in pratica, separa i segnali vitali dal contesto, alleggerendo il carico visivo nel momento in cui serve più precisione.Il sistema integra dati provenienti da telecamere, sensori, moduli wireless e da un’unità di monitoraggio del conducente, valutando posizione del veicolo e scenario circostante con tecniche di machine learning. Non è solo un livello grafico sovrapposto, ma un assistente che si adatta alla situazione specifica, modulando le informazioni in base a ciò che accade intorno all’auto.Un approccio che potrebbe migliorare sensibilmente il parcheggio di tutti i giorni, combinando sicurezza e semplicità d’uso. Con le informazioni chiave nel campo visivo, l’attenzione resta sulla strada invece che su schermi separati: un dettaglio che, se ben eseguito, evita distrazioni e rende più naturale ogni manovra.
General Motors, realtà aumentata, HUD, head-up display, parcheggio, assistenza al parcheggio, sensori, machine learning, AR, doppio HUD, traiettorie, sicurezza, brevetto, guida, auto
2025
Michael Powers
news
General Motors brevetta assistenza al parcheggio AR con doppio head-up display
General Motors brevetta assistenza al parcheggio con realtà aumentata e doppio head-up display: traiettorie, sensori e ML per manovre più sicure e intuitive.
Michael Powers, Editor
General Motors ha brevettato un sistema di assistenza al parcheggio che unisce realtà aumentata e doppio head-up display, proiettando sul parabrezza indicazioni e traiettorie per manovre lente più sicure e intuitive.
Registrato con il numero US 12,437,642 B1 e pubblicato il 7 ottobre 2025, il brevetto descrive una proiezione a due livelli: un’immagine AR trasparente sul parabrezza e un HUD riflettente su un pannello secondario. Il primo strato disegna il perimetro del posto, guida la traiettoria e mostra in tempo reale la distanza dagli ostacoli. Il secondo aggiunge dettagli di supporto come letture dei sensori e messaggi del sistema. Una ripartizione che, in pratica, separa i segnali vitali dal contesto, alleggerendo il carico visivo nel momento in cui serve più precisione.
Il sistema integra dati provenienti da telecamere, sensori, moduli wireless e da un’unità di monitoraggio del conducente, valutando posizione del veicolo e scenario circostante con tecniche di machine learning. Non è solo un livello grafico sovrapposto, ma un assistente che si adatta alla situazione specifica, modulando le informazioni in base a ciò che accade intorno all’auto.
Un approccio che potrebbe migliorare sensibilmente il parcheggio di tutti i giorni, combinando sicurezza e semplicità d’uso. Con le informazioni chiave nel campo visivo, l’attenzione resta sulla strada invece che su schermi separati: un dettaglio che, se ben eseguito, evita distrazioni e rende più naturale ogni manovra.