16+

Primo SUV elettrico Bentley su PPE: autonomia, design e tempi

© A. Krivonosov
Dettagli sul primo SUV elettrico Bentley: piattaforma PPE, batteria 108 kWh, fino a 560 km WLTP. Svelato il 5 novembre 2025, debutto 2026 e consegne Q2 2027.
Michael Powers, Editor

Bentley ha confermato che il 5 novembre 2025 svelerà i dettagli del suo primo SUV completamente elettrico. Pensato come un SUV urbano di alta gamma, il nuovo modello avrà un ruolo chiave nella strategia di elettrificazione del marchio; una mossa che segnala la volontà di portare l’elettrico al centro della gamma senza snaturare il DNA di Crewe.

La vettura nascerà sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), sviluppata congiuntamente da Porsche e Audi, e sarà più compatta della Bentayga, con una lunghezza contenuta sotto i cinque metri. Il design riprende l’ispirazione del concept EXP 15, privilegiando superfici pulite, una silhouette più bassa e il nuovo linguaggio stilistico della casa: un approccio che punta a un’impronta più slanciata e contemporanea, restando immediatamente riconoscibile come Bentley. Le proporzioni fanno pensare a una guida più agile in città e a una presenza meno ingombrante, senza rinunciare alla postura da gran turismo.

I dati preliminari parlano di una batteria da 108 kWh, in linea con quanto atteso sulla Porsche Cayenne EV. L’autonomia stimata nel ciclo WLTP è di circa 560 chilometri, anche se la massa superiore tipica di una Bentley potrebbe renderla leggermente meno efficiente. In ogni caso, l’enfasi sarà con ogni probabilità su comfort e silenziosità, ambiti in cui il powertrain elettrico si sposa con naturalezza al lusso del marchio.

Il nome resta coperto. Le registrazioni dei marchi indicano che la scelta oscilla tra Mayon, ispirato all’omonimo vulcano filippino, e Barnato, omaggio a un leggendario pilota Bentley: due strade che parlano rispettivamente all’immaginario evocativo o alla tradizione sportiva. Qualunque direzione prevalga, il badge contribuirà a definire il tono del modello fin dal primo sguardo.

La première completa è prevista per la metà del 2026, con le prime consegne ai clienti nel secondo trimestre del 2027. Un calendario che lascia spazio a una messa a punto accurata e a un posizionamento mirato nel panorama del lusso elettrico.