Honda Prelude 2026 ibrida rinuncia al cambio manuale: la modalità S+ Shift simula 8 marce con palette e sound. Ordini record in Giappone, debutto atteso.
2025-11-06T02:27:59+03:00
2025-11-06T02:27:59+03:00
2025-11-06T02:27:59+03:00
Honda lo ha chiarito in modo definitivo: la nuova Prelude non sarà proposta con il cambio manuale. La decisione dipende da un’incompatibilità tecnica con l’architettura ibrida, in cui motore a combustione ed elettrico si dividono il lavoro in maniera pressoché paritaria. Una scelta che privilegia la coerenza ingegneristica rispetto al romanticismo della leva.Un’impostazione simile si era già vista su CR-Z e Insight, ma qui il livello di elettrificazione è sensibilmente più elevato. Per compensare l’assenza della trasmissione manuale, Honda introduce la modalità S+ Shift, che simula un cambio a otto rapporti: con le palette al volante si scorrono marce virtuali, con finta doppietta e sonorità del motore riprodotta attraverso l’impianto audio. L’intento è recuperare parte del coinvolgimento caro ai puristi; la riuscita dipenderà più dalla taratura che dall’effetto scenico, e sulla carta l’idea ha il suo perché.In Giappone l’interesse è già forte: gli ordini hanno superato il piano di otto volte. La tecnologia S+ Shift arriverà anche su altri ibridi del marchio. La nuova Prelude potrebbe diventare una delle auto più attese del 2026, mescolando stile classico e tecnologia moderna, e se manterrà le promesse saprà parlare tanto al cuore quanto alla ragione.
Honda Prelude 2026 ibrida rinuncia al cambio manuale: la modalità S+ Shift simula 8 marce con palette e sound. Ordini record in Giappone, debutto atteso.
Michael Powers, Editor
Honda lo ha chiarito in modo definitivo: la nuova Prelude non sarà proposta con il cambio manuale. La decisione dipende da un’incompatibilità tecnica con l’architettura ibrida, in cui motore a combustione ed elettrico si dividono il lavoro in maniera pressoché paritaria. Una scelta che privilegia la coerenza ingegneristica rispetto al romanticismo della leva.
Un’impostazione simile si era già vista su CR-Z e Insight, ma qui il livello di elettrificazione è sensibilmente più elevato. Per compensare l’assenza della trasmissione manuale, Honda introduce la modalità S+ Shift, che simula un cambio a otto rapporti: con le palette al volante si scorrono marce virtuali, con finta doppietta e sonorità del motore riprodotta attraverso l’impianto audio. L’intento è recuperare parte del coinvolgimento caro ai puristi; la riuscita dipenderà più dalla taratura che dall’effetto scenico, e sulla carta l’idea ha il suo perché.
In Giappone l’interesse è già forte: gli ordini hanno superato il piano di otto volte. La tecnologia S+ Shift arriverà anche su altri ibridi del marchio. La nuova Prelude potrebbe diventare una delle auto più attese del 2026, mescolando stile classico e tecnologia moderna, e se manterrà le promesse saprà parlare tanto al cuore quanto alla ragione.