Ford sospende l’F-150 Lightning: reset della strategia EV
Ford F-150 Lightning verso lo stop: cosa cambia per i pick-up elettrici
Ford sospende l’F-150 Lightning: reset della strategia EV
WSJ: Ford valuta di archiviare l’F-150 Lightning dopo lo stop produttivo; focus su benzina e ibridi. GM riconsidera i pick-up elettrici. Tutti gli scenari.
2025-11-07T14:24:13+03:00
2025-11-07T14:24:13+03:00
2025-11-07T14:24:13+03:00
Stando al Wall Street Journal, ai piani alti di Ford si valuta se archiviare l’F-150 Lightning, la versione elettrica del suo pick-up. Il confronto interno arriva dopo una revisione strategica e le conseguenze di un incendio presso il fornitore di alluminio Novelis, episodio che ha fermato temporaneamente la produzione.L’azienda non ha confermato le indiscrezioni e fa sapere di concentrare gli sforzi sulle varianti a benzina e ibride dell’F-150. Nel frattempo, l’assemblaggio del pick-up elettrico nello stabilimento di Dearborn, Michigan, resta sospeso, senza una data di ripartenza. Ford sottolinea inoltre che le scorte dell’F-150 Lightning sono ancora sufficienti.Secondo le fonti del WSJ, discussioni analoghe sono in corso anche in General Motors, dove la dirigenza starebbe valutando un ridimensionamento della gamma di pick-up elettrici.L’industria automobilistica americana sta allentando la presa sui piani di elettrificazione più ambiziosi. Dopo una partenza lanciata dei programmi a batteria, i grandi gruppi—Ford, GM e Stellantis—tornano a privilegiare benzina e ibrido, considerati oggi più redditizi in un contesto di domanda fiacca e costi in aumento. Letta così, la svolta somiglia meno a una retromarcia e più a un reset pragmatico, allineato alla realtà del mercato. Per chi segue da vicino il mondo dei pick-up, non sorprende vedere i costruttori cercare un equilibrio tra volumi e margini: in questa fase, la prudenza appare una scelta di buon senso.Se arrivasse il via libera alla chiusura del progetto Lightning, il segnale sarebbe quello di un ripensamento più ampio della strategia elettrica di Ford negli Stati Uniti.
Ford F-150 Lightning, pick-up elettrico, sospensione produzione, strategia elettrica, WSJ, General Motors, GM, pick-up EV, mercato auto USA, benzina e ibridi, Novelis, Dearborn
2025
Michael Powers
news
Ford F-150 Lightning verso lo stop: cosa cambia per i pick-up elettrici
WSJ: Ford valuta di archiviare l’F-150 Lightning dopo lo stop produttivo; focus su benzina e ibridi. GM riconsidera i pick-up elettrici. Tutti gli scenari.
Michael Powers, Editor
Stando al Wall Street Journal, ai piani alti di Ford si valuta se archiviare l’F-150 Lightning, la versione elettrica del suo pick-up. Il confronto interno arriva dopo una revisione strategica e le conseguenze di un incendio presso il fornitore di alluminio Novelis, episodio che ha fermato temporaneamente la produzione.
L’azienda non ha confermato le indiscrezioni e fa sapere di concentrare gli sforzi sulle varianti a benzina e ibride dell’F-150. Nel frattempo, l’assemblaggio del pick-up elettrico nello stabilimento di Dearborn, Michigan, resta sospeso, senza una data di ripartenza. Ford sottolinea inoltre che le scorte dell’F-150 Lightning sono ancora sufficienti.
Secondo le fonti del WSJ, discussioni analoghe sono in corso anche in General Motors, dove la dirigenza starebbe valutando un ridimensionamento della gamma di pick-up elettrici.
L’industria automobilistica americana sta allentando la presa sui piani di elettrificazione più ambiziosi. Dopo una partenza lanciata dei programmi a batteria, i grandi gruppi—Ford, GM e Stellantis—tornano a privilegiare benzina e ibrido, considerati oggi più redditizi in un contesto di domanda fiacca e costi in aumento. Letta così, la svolta somiglia meno a una retromarcia e più a un reset pragmatico, allineato alla realtà del mercato. Per chi segue da vicino il mondo dei pick-up, non sorprende vedere i costruttori cercare un equilibrio tra volumi e margini: in questa fase, la prudenza appare una scelta di buon senso.
Se arrivasse il via libera alla chiusura del progetto Lightning, il segnale sarebbe quello di un ripensamento più ampio della strategia elettrica di Ford negli Stati Uniti.