Volkswagen T-Roc R: addio in Australia, Wolfsburg Edition
Volkswagen T-Roc R: stop alla produzione in Australia, arriva la Wolfsburg Edition
Volkswagen T-Roc R: addio in Australia, Wolfsburg Edition
Volkswagen mette fine alla produzione della T-Roc R in Australia: saluto con la Wolfsburg Edition e scarico Akrapovic. Novità della nuova generazione.
2025-11-09T18:02:25+03:00
2025-11-09T18:02:25+03:00
2025-11-09T18:02:25+03:00
Volkswagen mette ufficialmente fine alla produzione della compatta T-Roc R per il mercato australiano. L’assemblaggio si fermerà prima dell’inizio dell’anno modello 2026, e le scorte rimaste dovrebbero coprire solo pochi mesi. Una decisione prevedibile: nell’agosto 2025 la casa ha svelato la seconda generazione della T-Roc, con la variante ad alte prestazioni prevista più avanti.L’attuale T-Roc R monta un 2,0 litri turbo da 221 kW (300 CV) e 400 Nm, abbinato al cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti e alla trazione integrale. Secondo quanto riferito, la prossima generazione adotterà lo stesso propulsore della Golf R Mk8.5, dove la potenza tocca 245 kW e 420 Nm.Per salutare il modello come si deve, il marchio lancia una serie limitata T-Roc R Wolfsburg Edition con pacchetto estetico nero e scarico Akrapovic. I prezzi per gli esemplari rimasti partono da 65.990 dollari australiani, promozioni incluse. Come commiato, la scelta suona ben calibrata e aggiunge quel tocco di esclusività che si cerca a fine ciclo.La gamma T-Roc standard (CityLife, Style e R-Line) per ora resta in vendita, mentre Volkswagen prepara il debutto europeo della nuova generazione. Le consegne in Australia dovrebbero seguire, e la T-Roc R di seconda generazione è ancora in fase di test. Il tempismo sembra misurato: tiene alta l’attenzione senza promettere più del necessario.
Volkswagen mette fine alla produzione della T-Roc R in Australia: saluto con la Wolfsburg Edition e scarico Akrapovic. Novità della nuova generazione.
Michael Powers, Editor
Volkswagen mette ufficialmente fine alla produzione della compatta T-Roc R per il mercato australiano. L’assemblaggio si fermerà prima dell’inizio dell’anno modello 2026, e le scorte rimaste dovrebbero coprire solo pochi mesi. Una decisione prevedibile: nell’agosto 2025 la casa ha svelato la seconda generazione della T-Roc, con la variante ad alte prestazioni prevista più avanti.
L’attuale T-Roc R monta un 2,0 litri turbo da 221 kW (300 CV) e 400 Nm, abbinato al cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti e alla trazione integrale. Secondo quanto riferito, la prossima generazione adotterà lo stesso propulsore della Golf R Mk8.5, dove la potenza tocca 245 kW e 420 Nm.
Per salutare il modello come si deve, il marchio lancia una serie limitata T-Roc R Wolfsburg Edition con pacchetto estetico nero e scarico Akrapovic. I prezzi per gli esemplari rimasti partono da 65.990 dollari australiani, promozioni incluse. Come commiato, la scelta suona ben calibrata e aggiunge quel tocco di esclusività che si cerca a fine ciclo.
La gamma T-Roc standard (CityLife, Style e R-Line) per ora resta in vendita, mentre Volkswagen prepara il debutto europeo della nuova generazione. Le consegne in Australia dovrebbero seguire, e la T-Roc R di seconda generazione è ancora in fase di test. Il tempismo sembra misurato: tiene alta l’attenzione senza promettere più del necessario.