16+

Nuovi standard NHTSA per i veicoli autonomi: via volante e pedali

© www.hyundai.com
La NHTSA propone quattro emendamenti agli standard federali di sicurezza per guida autonoma: via volante e pedali, regole per robotaxi, tergi, fari e specchi.
Michael Powers, Editor

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) statunitense ha avviato un ampio riesame degli standard federali di sicurezza automobilistica, tenendo conto delle più recenti tecnologie di guida autonoma. L’iniziativa riunisce una serie di modifiche sostanziali pensate per i veicoli di nuova generazione dotati di comandi automatizzati: dai robotaxi alle navette dedicate prodotte da diverse aziende, come nel caso di Zoox.

Tra i quattro emendamenti proposti, il più incisivo prende di mira norme scritte quando al volante c’era sempre una persona. Il quadro aggiornato contempla l’assenza di volante e pedali, aprendo alla possibilità di veicoli progettati per funzionare esclusivamente in modalità automatizzata. È il segnale di un cambio di passo: l’autonomia non più come aggiunta successiva, ma come presupposto progettuale.

Il pacchetto tocca anche componenti tecniche specifiche, come il funzionamento del cambio automatico, dei tergicristalli, dei gruppi ottici anteriori e dei sistemi di specchi retrovisori. Ognuno verrebbe adattato alla realtà di un mezzo che opera senza conducente: accorgimenti concreti che spesso fanno la differenza tra un concept e un modello pronto alla produzione.

Nel complesso, gli emendamenti snellirebbero le approvazioni e ridurrebbero gli ostacoli al dispiegamento di nuove soluzioni senza conducente. Allo stesso tempo, gli standard aggiornati puntano a offrire tutele aggiuntive per passeggeri e altri utenti della strada, rafforzando la sicurezza complessiva. Un equilibrio pragmatico: spianare la strada all’innovazione mantenendo i presidi di sicurezza al centro.