Skoda Fabia RS: ritorna nel 2026, avvistata al Nürburgring
Skoda Fabia RS torna nel 2026: prototipi al Nürburgring con 2.0 TSI da 204 CV
Skoda Fabia RS: ritorna nel 2026, avvistata al Nürburgring
Skoda Fabia RS pronta a tornare nel 2026: prototipi visti al Nürburgring, 2.0 TSI da 204 CV e DSG a 7 rapporti. Attesa col restyling della quarta generazione.
2025-09-06T13:58:54+03:00
2025-09-06T13:58:54+03:00
2025-09-06T13:58:54+03:00
Skoda potrebbe riportare in listino la Fabia RS dopo oltre un decennio di assenza. Prototipi di collaudo della rinnovata hatchback sono stati avvistati al Nürburgring, distinguendosi dal modello standard per dettagli più corsaioli, come pinze freno verniciate, spoiler e appendici aerodinamiche supplementari. Secondo le indiscrezioni, il debutto sarebbe previsto per il 2026, in parallelo con il restyling della Fabia di quarta generazione, in produzione dal 2021.Sotto il cofano, la Fabia RS potrebbe adottare il 2.0 TSI turbo della Volkswagen Polo GTI, accreditato di 204 CV e 320 Nm, abbinato al cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti. Un pacchetto così impostato la renderebbe più affilata nel confronto con le piccole sportive, nonostante il mercato resti orientato ai crossover. Osservando i prototipi, i dettagli lasciano intendere una ricerca della sostanza più che dell’effetto scenico: una scelta che calza a pennello al carattere della Fabia.Skoda segnala 117.100 unità della Fabia vendute nel 2024, terzo modello più venduto del marchio. Una variante RS potrebbe convincere chi cerca guida coinvolgente senza sacrificare la praticità quotidiana: una ricetta lineare che, quando viene eseguita con cura, tende a funzionare.
Skoda Fabia RS pronta a tornare nel 2026: prototipi visti al Nürburgring, 2.0 TSI da 204 CV e DSG a 7 rapporti. Attesa col restyling della quarta generazione.
Michael Powers, Editor
Skoda potrebbe riportare in listino la Fabia RS dopo oltre un decennio di assenza. Prototipi di collaudo della rinnovata hatchback sono stati avvistati al Nürburgring, distinguendosi dal modello standard per dettagli più corsaioli, come pinze freno verniciate, spoiler e appendici aerodinamiche supplementari. Secondo le indiscrezioni, il debutto sarebbe previsto per il 2026, in parallelo con il restyling della Fabia di quarta generazione, in produzione dal 2021.
Sotto il cofano, la Fabia RS potrebbe adottare il 2.0 TSI turbo della Volkswagen Polo GTI, accreditato di 204 CV e 320 Nm, abbinato al cambio a doppia frizione DSG a sette rapporti. Un pacchetto così impostato la renderebbe più affilata nel confronto con le piccole sportive, nonostante il mercato resti orientato ai crossover. Osservando i prototipi, i dettagli lasciano intendere una ricerca della sostanza più che dell’effetto scenico: una scelta che calza a pennello al carattere della Fabia.
Skoda segnala 117.100 unità della Fabia vendute nel 2024, terzo modello più venduto del marchio. Una variante RS potrebbe convincere chi cerca guida coinvolgente senza sacrificare la praticità quotidiana: una ricetta lineare che, quando viene eseguita con cura, tende a funzionare.