Toyota RAV4 elettrico sostituirà bZ4X: novità e autonomia
Toyota punta sul RAV4 elettrico: addio bZ4X, produzione in Kentucky e abitacolo a 3 file
Toyota RAV4 elettrico sostituirà bZ4X: novità e autonomia
Toyota abbandona le sigle bZ: arriva il RAV4 elettrico con 3 file, produzione in Kentucky. bZ4X aggiornato con batterie 57,7/73,1 kWh e autonomia fino a 573 km.
2025-09-15T12:28:06+03:00
2025-09-15T12:28:06+03:00
2025-09-15T12:28:06+03:00
Toyota prepara un cambio di rotta: al posto delle sigle poco chiare bZ, il marchio giapponese riporta in primo piano il nome iconico RAV4. È così che si chiamerà il nuovo SUV elettrico di taglia media, pronto a raccogliere il testimone dall’attuale bZ4X.Quando nel 2021 arrivò la bZ4X, Toyota provò a lanciare la linea “beyond Zero”. L’etichetta si rivelò troppo articolata per il pubblico generalista e nei mercati chiave si è preferito tornare a denominazioni familiari. Il prossimo RAV4 elettrico è destinato a diventare l’ammiraglia del segmento C e si inserirà in una gamma che già comprende Urban Cruiser e C‑HR+.La produzione sarà avviata in Kentucky, insieme al nuovo Land Cruiser Se. Entrambi i crossover sono destinati a offrire un abitacolo ampio con tre file di sedili, puntando più sulla praticità che sulle linee sportive viste sulla bZ4X. Un orientamento che dovrebbe rendere più semplici le conversazioni in concessionaria e rispecchiare ciò che desiderano davvero gli acquirenti con famiglia: sulla carta, una scelta sensata.Nel frattempo, l’attuale bZ4X ha appena ricevuto un importante aggiornamento. Il crossover elettrico rivisto porta in dote hardware aggiornato, nuove batterie da 57,7 e 73,1 kWh e motori eAxle migliorati. A seconda della versione, l’autonomia WLTP spazia da 445 a 573 km, mentre la ricarica in corrente continua resta a 150 kW: una mossa prudente, ma coerente.
toyota rav4 elettrico,bz4x aggiornamento,autonomia wltp 573 km,batterie 57,7 kwh,batterie 73,1 kwh,produzione kentucky,eaxle,suv elettrico toyota,tre file di sedili,beyond zero
2025
Michael Powers
news
Toyota punta sul RAV4 elettrico: addio bZ4X, produzione in Kentucky e abitacolo a 3 file
Toyota abbandona le sigle bZ: arriva il RAV4 elettrico con 3 file, produzione in Kentucky. bZ4X aggiornato con batterie 57,7/73,1 kWh e autonomia fino a 573 km.
Michael Powers, Editor
Toyota prepara un cambio di rotta: al posto delle sigle poco chiare bZ, il marchio giapponese riporta in primo piano il nome iconico RAV4. È così che si chiamerà il nuovo SUV elettrico di taglia media, pronto a raccogliere il testimone dall’attuale bZ4X.
Quando nel 2021 arrivò la bZ4X, Toyota provò a lanciare la linea “beyond Zero”. L’etichetta si rivelò troppo articolata per il pubblico generalista e nei mercati chiave si è preferito tornare a denominazioni familiari. Il prossimo RAV4 elettrico è destinato a diventare l’ammiraglia del segmento C e si inserirà in una gamma che già comprende Urban Cruiser e C‑HR+.
La produzione sarà avviata in Kentucky, insieme al nuovo Land Cruiser Se. Entrambi i crossover sono destinati a offrire un abitacolo ampio con tre file di sedili, puntando più sulla praticità che sulle linee sportive viste sulla bZ4X. Un orientamento che dovrebbe rendere più semplici le conversazioni in concessionaria e rispecchiare ciò che desiderano davvero gli acquirenti con famiglia: sulla carta, una scelta sensata.
Nel frattempo, l’attuale bZ4X ha appena ricevuto un importante aggiornamento. Il crossover elettrico rivisto porta in dote hardware aggiornato, nuove batterie da 57,7 e 73,1 kWh e motori eAxle migliorati. A seconda della versione, l’autonomia WLTP spazia da 445 a 573 km, mentre la ricarica in corrente continua resta a 150 kW: una mossa prudente, ma coerente.