16+

Nuova Nissan Micra elettrica: versioni, prezzi e autonomia

© nissan-global.com
Ordini aperti per Nissan Micra elettrica: prezzi da 28.000 €, motori 90/110 kW, batterie 40/52 kWh e fino a 416 km di autonomia. Consegne dal 2026 in Europa.
Michael Powers, Editor

Nissan ha ufficialmente aperto gli ordini per la nuova Micra, ora proposta esclusivamente in versione elettrica. I prezzi partono da circa 28.000 € (circa 2,7 milioni di rubli), con le prime consegne previste per l’inizio del 2026. La strategia ricalca quella della “gemella” tecnologica Renault 5 E‑Tech, mantenendo la Micra nel perimetro delle piccole a batteria pensate per la città: un’impostazione che, per obiettivo, suona centrata.

Due le opzioni di potenza. La base abbina un motore da 90 kW (122 CV) a una batteria da 40 kWh, per un’autonomia fino a 317 km. Chi cerca qualcosa in più può scegliere il motore da 110 kW (150 CV) con pacco da 52 kWh, accreditato di fino a 416 km tra una ricarica e l’altra. Sulla carta, entrambe le soluzioni risultano ben calibrate per l’uso quotidiano; la batteria più grande amplia con naturalezza il margine di tranquillità nelle giornate più intense.

La gamma si articola in tre allestimenti. L’entry-level Engage (solo con il motore base) include climatizzatore, pompa di calore, accesso keyless e display infotainment da 10,1 pollici. Con l’Advance (da 30.000 €) arrivano un quadro strumenti digitale più ampio, illuminazione ambientale, assistenze alla guida aggiuntive e l’integrazione Google. Al vertice, l’Evolve (da 35.000 €), disponibile esclusivamente con i 150 CV, aggiunge sedili e volante riscaldabili, impianto audio premium, cerchi da 18 pollici e funzionalità V2L: un tocco ragionato in questa fascia di prezzo.

La nuova generazione della Micra resta fedele alla formula della compatta da città, allineandosi al tempo stesso alla spinta europea verso l’elettrificazione. La scheda tecnica appare coerente e pragmatica, con un focus chiaro sulla vita urbana senza deviare dalle priorità di valore.