16+

Come funziona il noleggio Vay: auto teleoperate con limite 40 km/h

© A. Krivonosov
Vay lancia in Germania il noleggio auto teleoperato: e‑Niro guidate a distanza, velocità limitata a 40 km/h. Scopri come funziona. Info su regole e copertura.
Michael Powers, Editor

Il mercato europeo del noleggio auto è vicino a una svolta. La tedesca Vay sta lanciando un servizio in cui i veicoli arrivano senza nessuno al volante: le auto sono guidate a distanza da operatori seduti a postazioni con tre schermi e una pedaliera, non troppo diverse da un simulatore di guida.

Il via libera è arrivato dopo l’aggiornamento delle norme in Germania, che permette alle auto teleoperate di circolare in zone appositamente approvate a partire da dicembre 2025. A differenza dei robotaxi completamente autonomi di Waymo negli Stati Uniti, qui il controllo resta umano—solo che si esercita da un ufficio, non dall’abitacolo. È una via di mezzo pragmatica che smussa il passaggio dal noleggio tradizionale all’autonomia totale, e nel contesto europeo appare una scelta sensata.

Nel concreto, Vay utilizza crossover Kia e‑Niro modificati, dotati di telecamere e sensori, con una velocità limitata a 40 km/h per sicurezza. Una volta lasciata l’auto, l’operatore passa al compito successivo. Per mostrare il sistema in azione, l’azienda ha pubblicato anche un video promozionale. Il tetto dei 40 km/h può sembrare prudente, ma è coerente con un approccio graduale che mette la sicurezza al primo posto.