16+

Alpine A290 elettrica: One Pedal dal 13 ottobre e possibile aggiornamento OTA

© alpine-cars.co.uk
Dal 13 ottobre la Alpine A290 introduce One Pedal: rallenta e si ferma senza freno, più efficienza in città. Aggiornamento OTA per modelli già consegnati.
Michael Powers, Editor

L’elettrica Alpine A290 fa un passo avanti: a partire dal 13 ottobre, tutte le nuove vetture usciranno con il sistema One Pedal. La funzione, già nota sulla Renault 5 E-Tech, permette all’auto di rallentare e persino fermarsi senza toccare il pedale del freno. Basta sollevare il piede dall’acceleratore e entra in gioco una rigenerazione più intensa, che trasforma l’energia della decelerazione in carica per la batteria.

La modalità torna particolarmente utile nel traffico urbano, dove le soste continue accelerano l’usura dei freni e fanno salire i consumi. Con il One Pedal, la Alpine A290 scorre più fluida, è più efficiente e più confortevole, trasformando la guida in un controllo intuitivo con un solo pedale. È un abbinamento naturale per le strade del continuo stop-and-go.

Alpine A290
© alpine-cars.co.uk

A differenza delle soluzioni di altri marchi, Alpine attiva il sistema tramite il comando rotativo RCH sul volante: un richiamo estetico alle supercar più radicali che aggiunge un sapore racing senza complicare l’uso quotidiano. Nel quadro strumenti si illumina l’icona One Pedal a confermare l’attivazione: un dettaglio pulito e centrato sul guidatore, in linea con il carattere dell’auto.

Il costruttore sta inoltre valutando di aggiungere la funzione alle vetture già consegnate. Secondo i rappresentanti di Alpine, l’attivazione potrebbe arrivare tramite un aggiornamento software da remoto. È un passo verso una maggiore flessibilità e un supporto digitale per i proprietari: un approccio non comune tra i marchi francesi, e decisamente benvenuto.