16+

Accordo Stellantis e Pony.ai per robotaxi L4 in Europa: test in Lussemburgo e rollout dal 2026

© www.peugeot.com.cy
Stellantis e Pony.ai lanciano robotaxi a guida autonoma L4 in Europa: test su Peugeot e-Traveller in Lussemburgo e rollout dal 2026 con piattaforma AV Ready.
Michael Powers, Editor

Stellantis e Pony.ai, realtà di punta nella guida autonoma, hanno firmato un accordo di peso per sviluppare tecnologie avanzate e soluzioni robotaxi destinate al mercato europeo. Nell’ambito della collaborazione, il software di Pony.ai sarà integrato direttamente in una versione elettrica di un furgone commerciale di medie dimensioni di Stellantis. Con questa impostazione, il veicolo potrà operare in modalità autonoma conforme allo standard SAE di Livello 4.

Nel breve periodo sono previsti test senza conducente in Lussemburgo, con il debutto affidato alla Peugeot e-Traveller. Una volta superate le fasi iniziali, le prove si espanderanno ad altre città europee a partire dal 2026. Il focus sui veicoli commerciali leggeri appare naturale per i centri urbani densi e segnati dal continuo stop-and-go. Iniziare da un modello pensato per i passeggeri come la e-Traveller si sposa con gli impieghi da robotaxi, dove contano spazio interno e facilità di accesso.

La piattaforma AV Ready di Stellantis è progettata per garantire elevata affidabilità e sicurezza sui veicoli equipaggiati con sistemi di guida autonoma. Risponde ai requisiti del Livello 4 SAE, puntando su movimenti precisi ed efficienti senza il supporto del conducente. Un approccio di piattaforma di questo tipo lascia intravedere la spinta a standardizzare le interfacce hardware e software, con l’obiettivo di semplificare la validazione e accelerare la diffusione su più modelli.