Ford stoppa F-150 Lightning: più F-Series benzina e ibride
Ford sospende la produzione del F-150 Lightning e rilancia le versioni a benzina e ibride della F-Series
Ford stoppa F-150 Lightning: più F-Series benzina e ibride
Ford ferma il F-150 Lightning e aumenta la produzione F-Series a benzina e ibride: terzo turno, 1.200 assunzioni e fino a 45.000 F-150 aggiuntivi nel 2026.
2025-10-24T20:09:33+03:00
2025-10-24T20:09:33+03:00
2025-10-24T20:09:33+03:00
Ford sospende a tempo indeterminato la produzione del F-150 Lightning e sposta l’attenzione sull’aumento delle versioni a benzina e ibride della gamma F-Series. L’azienda collega la decisione alle conseguenze di un incendio presso il fornitore di alluminio Novelis, che ha temporaneamente interrotto la catena di approvvigionamento; un riposizionamento che privilegia la continuità industriale dove oggi è più semplice accelerare.Per attenuare l’impatto, lo stabilimento Dearborn Truck introdurrà un terzo turno e assumerà circa 1.200 addetti. Quasi altri 200 rafforzeranno Dearborn Stamping e Diversified Manufacturing. Con questi interventi, Ford punta a costruire oltre 45.000 F-150 aggiuntivi nel 2026, un obiettivo che segnala un riequilibrio produttivo su larga scala.I dipendenti del Rouge Electric Vehicle Center passeranno alla nuova produzione dei modelli a benzina. È una riallocazione pragmatica che mantiene competenze esperte all’interno della famiglia di pick-up, proprio dove la crescita appare oggi più realistica.In parallelo, Ford investirà 60 milioni di dollari nel Kentucky Truck Plant per accelerare l’assemblaggio dei Super Duty: un veicolo in più all’ora, per oltre 5.000 unità aggiuntive l’anno. Piccoli aumenti della velocità di linea, del resto, sono spesso il modo più rapido per migliorare la produttività senza riprogettare l’impianto da cima a fondo.
Ford, F-150 Lightning, produzione sospesa, F-Series, benzina, ibride, Dearborn Truck, Rouge Electric Vehicle Center, Kentucky Truck Plant, Super Duty, 45.000 F-150, assunzioni, Novelis, incendio
2025
Michael Powers
news
Ford sospende la produzione del F-150 Lightning e rilancia le versioni a benzina e ibride della F-Series
Ford ferma il F-150 Lightning e aumenta la produzione F-Series a benzina e ibride: terzo turno, 1.200 assunzioni e fino a 45.000 F-150 aggiuntivi nel 2026.
Michael Powers, Editor
Ford sospende a tempo indeterminato la produzione del F-150 Lightning e sposta l’attenzione sull’aumento delle versioni a benzina e ibride della gamma F-Series. L’azienda collega la decisione alle conseguenze di un incendio presso il fornitore di alluminio Novelis, che ha temporaneamente interrotto la catena di approvvigionamento; un riposizionamento che privilegia la continuità industriale dove oggi è più semplice accelerare.
Per attenuare l’impatto, lo stabilimento Dearborn Truck introdurrà un terzo turno e assumerà circa 1.200 addetti. Quasi altri 200 rafforzeranno Dearborn Stamping e Diversified Manufacturing. Con questi interventi, Ford punta a costruire oltre 45.000 F-150 aggiuntivi nel 2026, un obiettivo che segnala un riequilibrio produttivo su larga scala.
I dipendenti del Rouge Electric Vehicle Center passeranno alla nuova produzione dei modelli a benzina. È una riallocazione pragmatica che mantiene competenze esperte all’interno della famiglia di pick-up, proprio dove la crescita appare oggi più realistica.
In parallelo, Ford investirà 60 milioni di dollari nel Kentucky Truck Plant per accelerare l’assemblaggio dei Super Duty: un veicolo in più all’ora, per oltre 5.000 unità aggiuntive l’anno. Piccoli aumenti della velocità di linea, del resto, sono spesso il modo più rapido per migliorare la produttività senza riprogettare l’impianto da cima a fondo.